Il SILCA è un Sistema di Localizzazione e Comunicazione delle squadre di emergenza Antincendio. Il progetto, finanziato dalla Regione Lombardia, ha come finalità quella di aumentare la sicurezza degli operatori di emergenza, non solo in ambito antincendio, attraverso cinque steps fondamentali descritti in seguito: Mappatura, Allertamento, Previsione, Sicurezza, Comunicazione.

Poiché il SILCA è stato sviluppato dalla nostra società, l’emergenza classica prevista riguarda l’incendio, anche se tutto il sistema è scalabile per qualsiasi tipo di emergenza, come ad esempio, frane, terremoti, alluvioni, eruzioni vulcaniche, etc… In seguito gli esempi saranno focalizzati all’ambito antincendio, anche se  rimane valido per ogni casistica possibile.

Una recente applicazione è stata inoltre quella della gestione dei DAE (defibrillatori) sul territorio.

Gli strumenti per conseguire questo scopo sono un notebook ultraleggero, una chiavetta internet, vari smartphones, ed un software progettato ad hoc. Il SILCA mette in contatto questi elementi coordinando e gestendo il lavoro di ognuno, ponendolo al servizio di tutti: in questo modo si ha un circolo virtuoso che è particolarmente utile in situazioni critiche, in cui le decisioni devono essere prese in fretta e sotto stress, e dove le responsabilità sono molto alte.

PDF Fronte

PDF Retro