Sapin è il maggior produttore italiano di tubazioni antincendio ed uno dei produttori leader in campo europeo.
La produzione Sapin comprende tubazioni a singola e doppia calza, in tessuto di poliestere A.T. ad armatura piana o diagonale, con gommature interne naturali e/o sintetiche resistenti all’ozono, antiolio, alimentari, con plastificazioni esterne in resine poliurataniche, nitriliche, policloroviniliche e rivestimenti in gomma con profili antiabrasione, offrendo una gamma completa di manichette antincendio e tubazioni industriali per tutte le applicazioni dove è necessaria una tubazione leggera, maneggevole e poco ingombrante (aria compressa, irrigazione, innevamento artificiale, pompe sommerse, travasi, petrolchimica, flyboard e hoverboard).
Pressione di esercizio fino a 6,0 MPa (60 bar).
Pressione di scoppio fino a 15,0 MPa (150 bar).
Diametri nominali da 3/4″ a 12″ e lunghezze fino a 1.000 metri.
Tutte le manichette possono essere fornite già raccordate secondo i principali standards (UNI, B.S., Storz, Afnor, Cam Lock, Gost, ecc.).
Dal 1 Luglio 2013, in accordo con il regolamento europeo n. 305/2011, Sapin ha implementato ulteriormente i prodotti disponibili e puo’ presentare piu’ di 300 tipologie di idranti a muro conformi alla norma UNI EN 671/2 e piu’ di 200 naspi antincendio conformi alla norma UNI EN 671/1 marcati CE, adatti ad ogni esigenza e necessita’.
Il nostro continuo impegno allo sviluppo di nuovi prodotti, la nostra attenzione alla crescente espansione delle norme delle leggi, sia in ambito italiano che europeo, sono una ulteriore garanzia di qualita’ dei nostri prodotti.
Sapin produce e commercializza inoltre una vasta gamma di articoli per uso pompieristico come lance, naspi, idranti, cassette, divisori.
Per maggiori informazioni tecniche non esitate a contattarci: Sapin ha il prodotto adatto ad ogni situazione.
Mission
SAPIN è da anni leader europeo nella produzione di tubazioni antincendio. La mission dell’azienda è di sviluppare prodotti innovativi per la movimentazione dell’acqua in situazioni di emergenza. Le certificazioni acquisite, l’esperienza internazionale e la riconosciuta qualificazione garantiscono l’assoluta affidabilità dei nostri prodotti. Il nostro servizio tecnico, comunque, è permanentemente all’ascolto dei Vostri suggerimenti per studiare prodotti secondo le vostre esigenze.
Politica per la qualità
SAPIN ha scelto la soddisfazione delle esigenze ed aspettative del Cliente e il miglioramento continuo come strumento per consolidare la propria posizione nel mercato nazionale ed estero. Sapin è pertanto impegnata nel raggiungimento di questi obiettivi ed ha individuato alcune linee guida programmatiche quali:
- Gestione delle attività aziendali finalizzate alla piena soddisfazione dei clienti in termini di qualità e servizio
- Aggiornamento continuo dei processi produttivi per ottemperare alle specifiche tecniche e loro metodologie di controllo alla luce delle normative europee (UNI EN 671-1; UNI EN 671-2: EN 694; EN14540) ed internazionali (UL)
- Strutturazione di corsi e convegni per la divulgazione della normativa attinente allo scopo della società. Indirizzando l’attenzione verso: studi tecnici, clienti, manutentori.
- Attenzione costante alle esigenze dei Clienti per sviluppare insieme prodotti corrispondenti, in termini di qualità e sicurezza, alle esigenze di applicazioni industriali innovative
- Miglioramento della cooperazione con i propri fornitori sia a livello qualitativo che innovativo
- Formazione del personale a tutti i livelli verso l’applicazione dei principi base della qualità e del miglioramento continuo
- Decisione della Direzione nel sostenere il miglioramento continuo in ogni attività e processo aziendale SAPIN S.r.l. vuole dare evidenza a questa sua scelta mediante il conseguimento di obiettivi qualificanti quali:
- Riconoscimento da parte di Clienti e degli Enti Certificatori dell’efficacia del sistema operante in azienda per la gestione della Qualità
- Analisi e riduzione dei costi derivanti dalla non qualità mediante adeguati investimenti e interventi organizzativi
- Procedere ad adeguati investimenti per mantenere aggiornati i laboratori per le prove distruttive e non distruttive secondo le nuove metodologie in fase di approvazione
La Direzione generale è quindi personalmente impegnata nel promuovere l’attuazione di quanto contenuto nella politica e nel provvedere alle risorse necessarie
Clicca qui per scaricare il nostro Certificato ISO 9001: 2005
Certificato ISO 9001 2015 scad 2022
Un tempo gli operai non erano servi. Lavoravano. Coltivavano un onore, assoluto, come si addice a un onore. La gamba di una sedia doveva essere ben fatta. Era naturale, era inteso. Era un primato. Non occorreva che fosse ben fatta per il salario, o in modo proporzionale al salario. Non doveva essere ben fatta per il padrone, né per gli imprenditori, né per i clienti del padrone. Doveva essere ben fatta di per sé, in sé, nella sua stessa natura. Una tradizione venuta, risalita dal profondo della razza, una storia, un assoluto, un onore esigevano che quella gamba fosse ben fatta. E ogni parte della sedia che non si vedeva era lavorata con la medesima perfezione delle parti che si vedevano. Secondo lo stesso principio delle cattedrali. E sono solo io ormai così imbastardito – a farla adesso tanto lunga. Per loro, in loro non c’era allora neppure l’ombra di una riflessione. Il lavoro stava là. Si lavorava bene. Non si trattava di essere visti o non essere visti. Era il lavoro in sé che doveva essere ben fatto.
Charles Péguy